Oli Essenziali e Anima
Oli Essenziali e Anima - Oli Essenziali, Idrolati e Resine
Autore: Carlo Signorini
Edizioni Ephemeria; 158 pagine.
La conoscenza della Grande Arte alchemica accompagna l'esistenza umana fin dai tempi in cui si perde la memoria. L'Alchimia nasce dalla profonda osservazione, intuizione e ispirazione della Natura, delle sue manifestazioni e fenomeni, per cercare non solo di darne un senso e significato ma sopratutto per arrivare a ricongiungersi con sé stessi, conoscere il seme divino che unisce l'intero Creato.
Più avanti la Spagiria ha finalizzato il metodo della separazione dei tre corpi che compongono la materia: corpo, anima, spirito, per realizzare le meravigliose preparazioni che sono le Quintessenze. In questo processo, per quel che riguarda i vegetali, la fase dell'anima è rappresentata degli oli essenziali. Gli oli essenziali sono l'anima dei vegetali e le anime hanno la caratteristica di attrarsi o respingersi tra di loro. Si attraggono quando di completano tra loro in senso armonico, al contrario si respingono.
Quando si presenta il momento di prendere degli oli essenziali, non vanno scelti attraverso il gusto razionale del “mi piace o non mi piace”, invece è necessario assopire momentaneamente la razionalità e lasciare che le anime si richiamino oppure no. Il modo più semplice è di chiudere gli occhi, mettere cheta la mente e percepire nel profondo un piacevole richiamo oppure no.
Proprio partendo da tale fondamentale presupposto mi sono impegnato nell'estendere questo modesto lavoro “Oli Essenziali e Anima”, il quale nasce da una intera vita condivisa con l'anima cosciente del Mondo Verde. Il mio intento è di tramandare la sottile essenza celata presente nell'intero creato, realtà poco conosciuta o interpretata in modo superficiale.
Scienza e spiritualità non andrebbero mai divise altrimenti si creerebbero tensioni e sofferenze, così come non sarebbe da confondere la spiritualità con la religione. Rispetto per tutto e tutti ma con etica e profondo amore per la vita.
Carlo Signorini vive in un piccolo paesino sulle montagne del trentino, dove da una intera vita si interessa alla Natura e ai Semplici.
A Jelsi nel Molise, nell'anno 2019 è stato insignito del premio internazionale “La Traglia” Etnie e Comunità, con il merito intitolato “Carlo Signorini erborista con l'Anima”.